Per tutti gli appassionati del buon vino Firenze apre le porte alle migliori aziende vinicole italiane. Un evento davvero da non perdere! Venite a gustare le specialità dei viticoltori più famosi dal 03 al 05 giugno, a Palazzo Pitti. Venerdì 03 giugno si celebra il vino dalle 16.00 alle 21.00, mentre sabato 04 e domenica 05 giugno le porte saranno aperte dalle 11.00 del mattino fino alle 21.
Il kit di degustazione costa solo 10 euro e comprende calice, tracollina, catalogo aziende e winwcard (10 assaggi).
Florence Wine Event a Firenze. Se anche voi non volete rinunciare a quest'evento imperdibile prenotate da Riverbanks una stanza e godetevi in pieno la festa.
lunedì 23 maggio 2011
martedì 17 maggio 2011
"San Niccolò in Bus". Sabato 21 e 28 maggio vieni a scoprire Firenze con numerose iniziative per tutti
Il Comune di Firenze in collaborazione con l'Azienda di trasporti locale, l'Ataf, ha organizzato "San Niccolò in Bus", una manifestazione dedicata alla riscoperta del quartiere. Animazione per i più piccoli, visite guidate, mostre, laboratori e tanto altro durante questi due giorni di festa.
La festa inizia il 21 maggio alle 10.00 con clown, trampolieri e spettacoli per bambini e fino alle 18.30 si andrà avanti con le numerose rappresentazioni di marionette. Sarà poi la volta del "Laboratorio culinario" e delle tante escursioni nei Musei della zona, come Museo Bardini e Museo Casa Siviero.
Sabato 28 maggio la festa continua con tante altre sorprese.
Per i possessori di un titolo di viaggio Ataf prevede numerose agevolazioni, come:
- ingresso ridotto a museo Bardini e Fondazione Horne,
- gadget (borsa o block notes) a Casa Siviero,
- visite guidate gratuite ed esclusive ai laboratori dei maestri creatori,
- sconti e/o omaggi presso gli esercenti aderenti all’iniziativa,
- biglietti City Sightseeing omaggio fino a esaurimento disponibilità.
Tante occasioni di divertimento, vieni anche tu e porta la tua allegria
La festa inizia il 21 maggio alle 10.00 con clown, trampolieri e spettacoli per bambini e fino alle 18.30 si andrà avanti con le numerose rappresentazioni di marionette. Sarà poi la volta del "Laboratorio culinario" e delle tante escursioni nei Musei della zona, come Museo Bardini e Museo Casa Siviero.
Sabato 28 maggio la festa continua con tante altre sorprese.
Per i possessori di un titolo di viaggio Ataf prevede numerose agevolazioni, come:
- ingresso ridotto a museo Bardini e Fondazione Horne,
- gadget (borsa o block notes) a Casa Siviero,
- visite guidate gratuite ed esclusive ai laboratori dei maestri creatori,
- sconti e/o omaggi presso gli esercenti aderenti all’iniziativa,
- biglietti City Sightseeing omaggio fino a esaurimento disponibilità.
Tante occasioni di divertimento, vieni anche tu e porta la tua allegria
mercoledì 11 maggio 2011
Florence Design Week 2011
Dal 24 al 29 maggio 2011 si terrà la seconda edizione del Florence Design Week Design Village 2011, con l'Alto Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, organizzato in partnership con il London Design Festival e in collaborazione con Comune di Firenze, Provincia di Firenze, Comune di Calenzano.
Il Florence Design Week è un evento dedicato ai diversi linguaggi del Design e si presenta come una vetrina internazionale per valorizzare e conservare il patrimonio storico e culturale della città con allestimenti d'autore unici nel suo genere.
Incontri con artisti e designers, esposizioni in numerose locations della città, spazi aperti, itinerari artistici, tavole rotonde, showroom, spettacoli ed aperi-design tutto questo è Florence Design Week 2011.
Il Florence Design Week è un evento dedicato ai diversi linguaggi del Design e si presenta come una vetrina internazionale per valorizzare e conservare il patrimonio storico e culturale della città con allestimenti d'autore unici nel suo genere.
Incontri con artisti e designers, esposizioni in numerose locations della città, spazi aperti, itinerari artistici, tavole rotonde, showroom, spettacoli ed aperi-design tutto questo è Florence Design Week 2011.
venerdì 6 maggio 2011
State cercando un bed and breakfast a Firenze?
Per dormire bene, in un posto tranquillo e a due passi dai principali musei potete recarvi presso il bed and breakfast Riverbanks. Affittacamere molto grazioso, dotato di tutti i comfort, con camere pulite e luminose, è situato a due passi dal Duomo, Santa Croce e la Galleria degli Uffizi, per godere in pieno delle bellezze artistiche di Firenze. Il Bed and breakfast, nonostante la sua vicinanza con i principali presidi artistici della città e con i locali e pub del centro storico, permette un riposo sereno durante le ore notturne. Ciò che rende particolare questo bedandbreakfast è l'aria familiare che si respira e la sua capacità di essere diventato, negli anni, ritrovo di molti turisti stranieri con i quali confrontare le proprie esperienze di viaggio. il prezzo è decisamente ridotto rispetto agli altri ostelli della zona.
lunedì 2 maggio 2011
A Firenze il gelato diventa protagonista...
Siete amanti del gelato e proprio non sapete rinunciarvi? Se anche voi fate parte di quella numerosa schiera di appassionati di gelato non potete mancare al Festival del Gelato, a Firenze dal 25 al 29 maggio. Quattro giorni per deliziarvi con le specialità di ben 30 gelatai provenienti da tutta Italia. Potrete visitare il Villaggio Artigianale, in Piazza Pitti, dove i veri maestri del gusto si alterneranno per farvi assaggiare dal vivo il gelato artigianale appena creato. Se, invece, vi trovate in Piazza della Repubblica lasciatevi tentare dai gelati Sammontana ed entrate a scoprire i segreti del Villaggio Industriale.
Dalle 12 alle 24 tanti gelati per i più piccoli ma anche per tutti i "grandi" che non rinunciano al gusto di un buon gelato.
Non fatevi trovare impreparati, venite a Firenze e prenotate presso il bed and breakfast Riverbanks per tutta la durata del Festival. Stanze luminose e pulite saranno a vostra disposizione a prezzi davvero convenienti.
Dalle 12 alle 24 tanti gelati per i più piccoli ma anche per tutti i "grandi" che non rinunciano al gusto di un buon gelato.
Non fatevi trovare impreparati, venite a Firenze e prenotate presso il bed and breakfast Riverbanks per tutta la durata del Festival. Stanze luminose e pulite saranno a vostra disposizione a prezzi davvero convenienti.
sabato 30 aprile 2011
Notte Bianca a Firenze, un'occasione da non perdere
E come ogni anno Firenze si prepara a festeggiare uno degli eventi più attesi della primavera fiorentina: la Notte Bianca. Tanti i negozi aperti e tante saranno le persone che prenderanno parte a questo evento e che renderanno la Notte Bianca un evento unico per il capoluogo fiorentino. Molti gli eventi e gli spettacoli che scalderanno la notte fiorentina fino all'alba, una serie di manifestazioni che andranno a riallacciarsi allo straordinario successo dell'anno precedente.
Non solo negozi, ma anche molti musei, tra i più belli della città, resteranno aperti e permetteranno l'ingresso gratuito. Per non parlare dei teatri e dei cinema che riproporranno successi famosi per tutto il giorno.
Novità assoluta dell'edizione 2011 della Notte Bianca Fiorentina sono gli spazi dedicati ai bambini che potranno prendere parte a questa straordinaria iniziativa senza problemi.
E allora? Cosa aspettate, ormai tutto è pronto. Fate il conto alla rovescia e buttatevi anche voi nella mischia della Notte Bianca a Firenze.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale della manifestazione: http://www.unicitta.it/2011/04/30/firenze-12-ore-di-eventi-per-la-notte-bianca/
Non solo negozi, ma anche molti musei, tra i più belli della città, resteranno aperti e permetteranno l'ingresso gratuito. Per non parlare dei teatri e dei cinema che riproporranno successi famosi per tutto il giorno.
Novità assoluta dell'edizione 2011 della Notte Bianca Fiorentina sono gli spazi dedicati ai bambini che potranno prendere parte a questa straordinaria iniziativa senza problemi.
E allora? Cosa aspettate, ormai tutto è pronto. Fate il conto alla rovescia e buttatevi anche voi nella mischia della Notte Bianca a Firenze.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale della manifestazione: http://www.unicitta.it/2011/04/30/firenze-12-ore-di-eventi-per-la-notte-bianca/
Iscriviti a:
Post (Atom)